Archivio giornale www.gliamicidellamusica.net

Affollato concerto cembalistico di Francesco Corti alla Pinacoteca Nazionale per Ferrara Musica

Girolamo Frescobaldi fa 440

servizio di Edoardo Farina

Pubblicato il 10 Ottobre 2023

20231010_Fe_00_FrancescoCorti_phDoutreFERRARA - Dopo il prestigioso concerto di Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” - che ne ha chiuso la stagione 2022/2023 - Ferrara Musica ha aperto quella successiva 2023/2024 con un’anteprima: è stata la straordinaria inaugurazione estiva del cartellone, il 13 settembre, con il clavicembalista Francesco Corti, presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Corso Ercole I° d'Este (Palazzo dei Diamanti), dove la città ha reso omaggio al suo insigne compositore rinascimentale Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643) nel 440° anniversario della nascita, con un programma che ha inteso spaziare tra Cinquecento e prima metà del Settecento proprio nel contesto del genetliaco, ricorrente il 13 settembre.
Girolamo Frescobaldi nacque e passò la giovinezza a Ferrara, in una casa in via Belvedere, città che vantava una scuola musicale in grado di attirare, nel XVI secolo, diversi importanti compositori e tra questi, Josquin Desprez, Adrian Willaert, Alessandro Milleville; presenti inoltre, attivi musicisti come Alfonso della Viola, Lodovico Agostini, le celebri dame che formavano il Concerto del duca Alfonso II d'Este e Luzzasco Luzzaschi, suo maestro. In quegli anni passarono dalla città estense anche Costanzo Porta, Luca Marenzio, Claudio Merulo, John Dowland, Jacques de Wert, Orlando di Lasso, Giovanni Bardi, Jacopo Corsi, Giulio Caccini, Claudio Monteverdi (che lavorava ad una raccolta di madrigali dedicati poi ad Alfonso II d'Este), oltre al principe Carlo Gesualdo.
Molti giunsero in occasione delle nozze del duca con Eleonora, sorella di Cesare d'Este, e furono in città anche Scipione Stella, il liutista Fabrizio Filomarino e Rinaldo dall'Arpa. Abbiamo notizia di un suo incarico professionale già nel 1597 quando, all'età di 14 anni, ottenne il posto di organista della “Accademia della Morte”  di Ferrara, posto lasciato vacante da Ercole Pasquini.
Risalgono a questo periodo i primi contatti di Frescobaldi con la potente famiglia ferrarese dei Bentivoglio. Egli ottenne la protezione del marchese Enzo, figlio della celebre cantante Isabella Bendidio, che da esperto uomo di corte, divenne una figura molto influente nel campo della musica e del teatro del primo Seicento, e del fratello di questi, il potente cardinale Guido Bentivoglio.
Frescobaldi fu un virtuoso d'organo e clavicembalo, già celebrato per quelle sue eccezionali qualità dai suoi contemporanei, al punto che venne soprannominato da Luigi Battiferri il "mostro degli organisti".                            

20231010_Fe_02_FrancescoCorti_facebook_phMarcoCaselliNirmal

Appuntamento di grande rilievo musicale e culturale entrando nel vivo, quindi, con il Frescobaldi Day organizzato da Ferrara Musica accogliendo la collaborazione di Gallerie Estensi di Modena e Associazione Bal’danza di Ferrara.
Nato ad Arezzo nel 1984, Francesco Corti è cembalista e organista e da qualche anno impegnato anche come direttore in gruppi specializzati nella musica barocca come “Il Pomo d’Oro” e “Les Musiciens du Louvre”; inoltre dal 2016 è anche docente di Clavicembalo e Basso continuo alla “Schola Cantorum Basiliensis”.
Il programma è stato "itinerante" nella musica per cembalo confermando influssi e rimandi tra Italia e Germania, da Frescobaldi a Johann Sebastian Bach, passando per Froberger e Buxtehude, cominciando proprio da Girolamo Frescobaldi con la Toccata I dal “Primo Libro d’intavolatura di Toccate di cimbalo et organo”, una raccolta che fu stampata a Roma nel 1615 e che rivela la creazione compiuta di un personalissimo linguaggio strettamente legato alla tastiera e al clavicembalo in particolare.
Prosecuzione con la musica di Johann Jakob Froberger, che di Frescobaldi fu allievo a Roma tra il 1637 e 1641, proponendo il Ricercar XI FbWV 410 e la Suite XX in re maggiore FbWV 620, testimonianza della sua sapienza contrappuntistica e del suo gusto melodico eccelso.
Attraverso le contaminazioni di Froberger, l’influsso di Frescobaldi arrivò fino a Dietrich Buxtehude e al suo Praeludium in Sol minore op. 163, con cui ne è continuato il concerto. Il Praeludium in Sol minore fa parte della raccolta dei diciannove Praeludia, fulcro dell’opera di Buxtehude: con la sua successione di tre momenti liberi e declamatori ad introduzione di altrettanti episodi fugati, dà un’idea efficace dell’evolversi dell’improvvisazione barocca nella musica per tastiera.
Buxtehude fu un modello per Johann Sebastian Bach, di cui sono stati eseguiti tre brani a chiusura della performance: il Concerto in Do maggiore BWV 976, la Toccata in Re maggiore BWV 912 e il celebre Concerto nello stile italiano BWV 971. Bach tra il 1708 e il 1717 trascrisse diversi Concerti di compositori veneziani, la maggior parte dei quali erano di Vivaldi, adattandoli alle tastiere.
Fu il principe Johann Ernst di Sassonia-Weimar a chiederglielo: tornando nel luglio 1713 da Utrecht dove studiava, il principe portò con sé diverse composizioni di maestri italiani, alcune, come i dodici Concerti dell’Estro Armonico op. 3, fresche di edizione. Il terzo, il settimo e il dodicesimo furono trasposti da Bach per il clavicembalo e a questi appartiene il Concerto in do maggiore BWV 976.
Anche le Toccate appartengono agli stessi anni creativi; non costituiscono un ciclo con connessioni reciproche, ma sono di fatto opere autonome scritte in tempi diversi. Più di 20 anni dopo, nel 1735, Bach pubblicò il “suo” Concerto nello stile italiano: un capolavoro originale che può essere definito il culmine di questo genere. Si tratta di una sua sintesi personalissima e geniale degli stilemi nazionali ed espressione, ideando con le due tastiere di un solo strumento un "Concerto per clavicembalo e orchestra" avendo a riferimento il modello vivaldiano, qui esposto e immediatamente in grado di alzare l’indice di attenzione da parte dei presenti, riconoscendo passaggi assai noti riguardo pagine contrappuntistiche in parte nella consueta scrittura “tonale” ove ne è richiesta una capacità di ascolto più immediata, diversamente dal “modale” trattandosi di tematiche spesso assai lontane dal nostro senso di musicalità moderna.
Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale gremito da un pubblico accorso numeroso per un evento straordinario, sicuramente molto più godibile rispetto all’analogo dell’anno precedente nel medesimo progetto eseguito da Catalina Visens, che per quanto artisticamente perfetta, presentò un unico e raro ma anche un po’ ostico repertorio monografico frescobaldiano sempre al cembalo… anche se  «... le intramontabili Toccate di Frescobaldi ipnotizzano con la loro immaginazione ed espressività, offrendo al contempo un'ampia gamma di possibilità di approccio all'esecutore. Le sue danze fissano le tendenze delle più recenti mode del primo barocco, mentre le serie di variazioni esplorano le varie tecniche compositive con il carisma che è unico del compositore ...» - come affermò la stessa interprete, studiosa cilena.                  
Assai dotte le spiegazioni di Francesco Corti, che ha concluso il pomeriggio instancabilmente con consueto fuori programma; l'esecutore ha sapientemente illustrato alcuni aspetti artistici sulle composizioni del celebre Maestro ferrarese e di coloro che ne hanno ricevuto le varie influenze, il tutto reso più comprensibile da un virtuosismo esecutivo davvero straordinario, proponendone una esatta interpretazione senza trascurare l’aspetto puramente filologico anche se sempre molto discutibile riguardo soprattutto ad esecutori rimasti nell’oblio per centinaia di anni.

20231010_Fe_01_FrancescoCorti_phMarcoCaselliNirmal

Come ben sappiano, infatti, la musica antica così definita per essere collocata tra il periodo medioevale e rinascimentale e la relativa riscoperta organologica è avvenuta prevalentemente all’inizio del Novecento, soprattutto per merito delle ricerche di Eugène Arnold Dolmetsch (1858–1940), musicista francese e costruttore di tastiere, che ha trascorso gran parte della sua vita in Inghilterra ove ne fondò una fabbrica a Haslemere nel Surrey e ancora oggi considerato insieme a Diana Poulton (ma per il liuto) tra le figure più rilevanti nel promuovere l’esposizione del già citato repertorio strumentale “modale” (senza l’uso della “sensibile” che ne determina la “risoluzione armonica” per usare un termine propriamente tecnico) nei primi decenni del XX° secolo.
E... “Non senza fatiga si giunge al fine” – Girolamo Frescobaldi
(la recensione si riferisce al concerto di mercoledì 13 settembre 2023)

Crediti fotografici: Marco Caselli Nirmal per Ferrara Musica






< Torna indietro

Personaggi Approfondimenti Eventi Echi dal Territorio Pagina Aperta


Parliamone
Butterfly piccina mogliettina
servizio di Athos Tromboni FREE

20241012_Ro_00_MadamaButterfly_FrancescaDotto_phNicolaBoschettiROVIGO - Il Teatro Sociale ha inaugurato la propria stagione d'opera con l'attesa nuova produzione di Madama Butterfly coprodotta con il Teatro Verdi di Padova e il Teatro "Mario Del Monaco" di Treviso. Tutto affidato alle risorse locali venete, che vanno dal regista Filippo Tonon al direttore d'orchestra Francesco Rosa, alla costumista Carla Galleri (sarda di nascita, ma veneziana di formazione), all'Orchestra di Padova e del Veneto, al Coro Lirico Veneto istruito dal veronese Matteo Valbusa.
Fin dall'aprirsi del sipario si capisce immediatamente che il regista ha la mano pratica (e convincente) per dare a Giacomo Puccini ciò che è di Puccini: fedeltà al testo dei librettisti Illica e Giacosa e rispetto di quanto il compositore lucchese aveva studiato e realizzato per la sua "opera esotica" scritta tra il 1901 e il 1904; fedeltà al punto da mettere in scena (da parte di Tonon) non l'harakiri di Cio-Cio-San
...prosegui la lettura

VideoCopertina
La Euyo prende residenza a Ferrara e Roma

Non compare il video?

Hai accettato la politica dei cookies? Controlla il banner informativo in cima alla pagina!

Echi dal Territorio
Miracolo al soglio di sor Giacomo
FREE

20241020_00_TorreDelLago_FabrizioMiracoloPresidenteFondazioneFestivalPuccinianoTORRE DEL LAGO (LU) - È l’avvocato Fabrizio Miracolo il nuovo presidente della Fondazione Festival Pucciniano nominato dal sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, alla guida della stessa Fondazione; il neo presidente si dice  «... profondamente onorato per la fiducia ricevuta dal primo cittadino. È un incarico – ha poi proseguito – che rappresenta
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Appunti dal Festival Verdi
servizi di Angela Bosetto e Nicola Barsanti FREE

20241017_Pr_00_GalaVerdiano+Macbeth_GiuseppeVerdiPARMA - Era il 10 ottobre 1813 quando, alle Roncole di Busseto, Luigia Uttini diede alla luce Giuseppe Fortunino Francesco Verdi, colui che, citando Gabriele D’Annunzio, avrebbe dato voce alla speranza e ai lutti, pianto e amato per tutti. Tradizione vuole dunque che, nell’ambito del Festival Verdi di Parma e Busseto, il decimo giorno del
...prosegui la lettura

Eventi
Spiegato il cartellone col concertone
servizio di Athos Tromboni FREE

web_20241005_Fe_00_OperaEDanza2024-2025_MarcoGulinelliFERRARA - È stata presentata ieri la nuova stagione 2024/2025 di Opera e Danza del Teatro Comunale "Claudio Abbado": sono 14 i titoli in programma al via il 19 novembre prossimo con lo spettacolo performativo  Vissi d'arte. Vissi per Maria dedicato e incentrato sulla figura della divina Maria Callas. Otto spettacoli saranno realizzati dal Teatro
...prosegui la lettura

Echi dal Territorio
Tutte le direzioni in Fall
servizio di Athos Tromboni FREE

20240927_Fe_00_IlGruppoDei10-TutteLeDirezioniInFall2024_MirabassiZanchiniVIGARANO MAINARDA (FE) - La programmazione autunno-vernina del Gruppo dei 10 riparte dallo Spirito di Vigarano Mainarda con l'ormai classico appuntamento di Tutte le direzioni in Fall. Gli otto eventi, che si svolgeranno da venerdì 11 ottobre a giovedì 26 dicembre 2024, sono stati presentati alla stampa e ai soci del Gruppo dei 10 oggi
...prosegui la lettura

Eventi
Il Filarmonico 2025 inizia con Salieri
servizio di Athos Tromboni FREE

20240926_Vr_00_TeatroFilarmonico-Stagione2025_AntonioSalieriVERONA - Il giornalista e critico musicale Alberto Mattioli è stato il mattatore della presentazione della stagione lirica e sinfonica 2025 del Teatro Filarmonico, Arena di Verona. La conferenza stampa, aperta al pubblico, si è tenuta oggi nella Sala Maffeiana dello stesso teatro veronese e Mattioli ha raccontato storia e aneddoti legati ai titoli d'opera
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
Ferrara in Jazz si comincia...
servizio di Athos Tromboni FREE

20240926_Fe_00_FerraraInJazz2024-2025_ImmanuelWilkinsFERRARA - La 26.esima edizione di Ferrara in Jazz è stata presentata oggi nella Sala dell'Arengo del Municipio dal presidente del Jazz Club, Federico D'Anneo, dal direttore artistico Francesco Bettini, dall'Assessore alla cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli, e dalla direttrice del Conservatorio di Musica "Girolamo Frescobaldi", Annamaria
...prosegui la lettura

Vocale
Donne nelle arie di Puccini
FREE

20240924_Fe_00_DonneNelleArieDiPuccini_NicolettaContiFERRARA - Il Teatro Comunale "Claudio Abbado" ha inaugurato il Festival di danza contemporanea con una prima esecuzione mondiale dello spettacolo Puccini's Opera - Voci di donne realizzato dalla coreografa e regista Monica Casadei con la sua Compagnia Artemis Danza di Parma.
Nell'ambito della giornata dedicata a
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Quattro serata in Arena
servizio di Simone Tomei FREE

20240903_Vr_00_Aida_AnnaPirozzi_phEnneviFotoVERONA - Ho partecipato al Festival areniano 2024 a Verona sul concludersi della stagione e qui vi racconto le mie quattro serate trascorse nell’anfiteatro scaligero: nella prima serata ho assistito all'intramontabile Aida di Giuseppe Verdi; la seconda serata mi ha coinvolto nella Tosca di Giacomo Puccini; poi Il barbiere di Siviglia di Gioachino
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Le repliche di Carmen, Tosca, Aida
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240814_Vr_00_Carmen_LeonardoSini_phEnneviFotoVERONA - Gli anni passano ma l’emozione resta, tornare in arena desta sempre meraviglia e dopo 101 edizioni di questo festival la magia dell’opera continua incessantemente a nutrire l’anima del suo fedele pubblico. Diamo qui conto con un unico e ampio servizio delle recite di Carmen, Tosca e Aida nell’anfiteatro veronese
...prosegui la lettura

Echi dal Territorio
Quintetto Frangiorama e i cantautori
servizio di Edoardo Farina FREE

20240807_Sirolo_00_QuintettoFrangiorama_FabiaBuglioniSIROLO-NUMANA (AN) - Estate, tempo di concerti all’aperto, al di fuori anche dalla realtà invernale del quotidiano e chiusi i teatri comunali per ferie, le varie associazioni concertistiche dalle sale museali, ci si sposta nei chiostri o nelle piazzette romantiche delle più belle località della riviera o dei borghi antichi della nostra Penisola. Le ampie
...prosegui la lettura

Echi dal Territorio
I percorsi di Bal'danza
servizio di Edoardo Farina FREE

20240731_Fe_00_Baldanza_RomanoValentiniFERRARA - Si è conclusa la prima parte della programmazione concertistica 2023-2024 curata dall’Associazione culturale Bal’danza svoltasi tra le cornici più prestigiose della città di Ferrara, ove ad apertura della stagione precedente già dal febbraio 2023 è stato proposto l’appuntamento inaugurale del 19 con l’orchestra “La Toscanini Next”in
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Il buon Barbiere di Kang
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240721_Fi_00_IlBarbiereDiSiviglia_HaeKang_phMicheleBorzoniFIRENZE - La Cavea del Teatro del Maggio si accende, avvolta dalle suggestive luci della magica Firenze. Basta salire qualche gradino per essere accolti da uno straordinario panorama della città: da sinistra verso destra sembra possibile toccare con un dito la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto e il Palazzo della Signoria. Il numeroso
...prosegui la lettura


Questo sito supporta PayPal per le transazioni con carte di credito.


Gli Amici della Musica giornale on-line dell'Uncalm
Via San Giacomo 15 - 44122 Ferrara (Italy)
direttore Athos Tromboni - webmaster byST
contatti: redazione@gliamicidellamusica.it - cell. +39 347 4456462
Il giornale č iscritto al ROC (Legge 249/1997) al numero 2310