Il Sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, quali i cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a
rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all'interno del sito.
La Scuola Paracadutismo Ferrara
è nata nel 1972, vanta una solida
tradizione nella formazione per il
conseguimento della Licenza ENAC
di Paracadutismo e nella
preparazione agonistica delle varie
specialità.
Niente ti farà sentire più vivo di questo !!!
CORSI A FUNE DI VICOLO
Il corso con paracadute ad ala vincolata, meglio conosciuto in Italia come lancio
con fune di vincolo, é il corso tradizionale di paracadutismo sportivo. L'obiettivo
é far conseguire all'allievo una completa autosufficienza, con costi decisamente
più bassi rispetto ad un corso AFF (Accelerated Free Fall) e con un approccio
più graduale.
Con questo tipo di corso si affronta un
diverso iter di apprendimento: dopo la
fase di istruzione didattica della
durata di due settimane, con otto
lezioni di preparazione teorico/pratica a terra comprensive di
simulazioni sia di sgancio che di veleggiatura, si sarà pronti per il
primo lancio individuale dell' allievo con un paracadute ad apertura
automatica.
La quota di lancio sarà di 1200 mt e la caduta libera di pochi secondi:
giusto il tempo perché si apra il paracadute e vadano in tensione le
funi dello stesso. Poi, seguiti da personale a terra via radio, si farà
pratica nell' uso del paracadute e si atterrerà nella zona prevista.
Dopo una serie di lanci con apertura automatica, quando l' allievo
dimostrerà sufficiente sicurezza, si passerà al lancio con apertura volontaria e comandata (non più automatica), che darà
anche inizio alle prime sperimentazioni di stabilità in volo (nel nostro caso avverrà da una quota di lancio di 2000 mt
circa).
Ci piace sottolineare il fatto che a differenza di altre scuole, sin dal primo lancio l'allievo verrà progressivamente coinvolto
nelle fasi di ripiegamento del proprio paracadute (sempre con la supervisione di un maestro comunque) in modo che
con il tempo possa diventare sempre più autonomo anche in questa particolare fase (per nulla scontata) di questa
pratica sportiva. Tornando alla progressione didattica, questa prevede in seguito l' esecuzione di esercizi al fine di
ottenere un sicuro controllo della posizione del corpo in caduta libera in qualunque situazione, questa volta da una quota
di lancio di almeno 3000 mt: giri, loops, tonneaux, deriva e semplici figure di rw (lavoro relativo a due). Superati i test
previsti, anche l' allievo del corso con paracadute ad ala vincolata diverrà autosufficiente e potrà quindi conseguire
l'esame teorico ministeriale per l'ottenimento della licenza.
Ma quanto costa ?
Il corso a fune di vincolo presso
ASD Scuola Paracadutismo Ferrara
ha un costo di circa 700 Euro (che è
meno della metà rispetto quello medio
di un corso AFF, e che in occasioni di
promozione si può abbassare
ulteriormente) ed è comprensivo di:
°
Iscrizione all'Associazione
°
Polizza assicurativa allievo
°
Primi cinque lanci (noleggio
attrezzature comprese)
°
Manuali e Log Book
Cosa serve ?
°
Essere maggiorenni o avere il
consenso di un genitore se si
hanno già compiuto i 16 anni
°
Certificato di idoneità rilasciato
da un medico ENAC abilitato
°
Numero 3 fototessere
°
Scarpe a collo alto